Simona Stagni
Mi chiamo Simona Stagni, sono Ostetrica libero professionista, iscritta all’Albo Professionale di Bologna dal 2007.
Mamma di tre meravigliosi bimbi e profonda sostenitrice dell’approccio fisiologico al parto.
Dopo tredici anni di esperienza clinica in sala parto, sala operatoria, centro nascita e pronto soccorso presso il Policlinico di Modena, ho deciso di intraprendere la libera professione.
La mia missione è accompagnare la donna in un percorso personalizzato di continuità dell’assistenza, sostenendola in tutti i momenti di passaggio (come gravidanza, parto, puerperio, ma anche adolescenza e menopausa), operando secondo criteri di qualità e sicurezza, frutto di esperienza e di continuo aggiornamento.
Collaboro con le ostetriche della Casa Maternità “Il Nido” di Bologna, conducendo corsi di preparazione alla nascita, seguendo la gravidanza fisiologica, l’assistenza al parto a domicilio, in Casa Maternità o in ospedale, a seconda della scelta di ogni coppia.
Offro assistenza al puerperio e sostegno all’allattamento, oltre a condurre corsi di massaggio infantile.
Mi occupo di prevenzione e riabilitazione del pavimento pelvico femminile durante tutte le fasi della vita: dalla donna in età fertile, passando dalla gravidanza ed il dopo parto, fino alla menopausa.
Sono insegnante di ginnastica ipopressiva (MIM – Metodo Ipopressivo Multidisciplinare).
Mi occupo di prevenzione e riabilitazione del pavimento pelvico femminile durante tutte le fasi della vita: dalla donna in età fertile, passando dalla gravidanza ed il dopo parto, fino alla menopausa.
Professionalità
Impegno e concentrazione massima sulla salute delle diade Madre-Bambino e della donna in generale.
Competenza
Un ricco bagaglio di studi, arricchito da laurea specialistica, due master, innumerevoli corsi specialistici ed una pubblicazione.
Esperienza
Oltre tredici anni trascorsi assistendo una varietà estrema di casistiche, anche in situazioni emergenziali. Dieci anni di docenza al corso di laurea.
EsperienzaProfessionale
Non è stato trovato nulla.
Formazione
Centro Europeo Formazione Ostetrica e Formazione Forense Executive Master Professionalizzante “Salute Pelvica della donna”
Ostetrica esperta in salute pelvica della donna: prevenzione, rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico
Elaborato finale con titolo “La diastasi addominale: una valutazione circolare tra ginnastica ipopressiva e valutazione del pavimento pelvico” con votazione 30/30.
Centro Europeo Formazione Ostetrica e Formazione Forense Specializzazione Active Birth – Percorso nascita 1° Livello
Metodologia per condurre il percorso nascita: corso in gravidanza e di preparazione al parto con lavoro sul corpo.
International Hypopressives Council (IHC) Metodo Ipopressivo Multidiscilinare – 1° Livello
Le BASI del Metodo Ipopressivo. Approfondimento a livello teorico: introduzione agli esercizi ipopressivi, biomeccanica del bacino e del core, pressione intra-addominale con rispettive cause ed effetti, patologie pelvi-perineali ed incontinenza. Apprendimento a livello pratico: le basi della respirazione, le basi dei principi posturali, esercizi preparatori per l’allenamento ipopressivo, esercizi di base al muro e a carico naturale, valutazione del core, della respirazione e della postura.
Attività didattica
Non è stato trovato nulla.
Pubblicazioni
Non è stato trovato nulla.
Servizi
Non è stato trovato nulla.
Dove Lavoro
Centro Medico Napolitano
Via Pelusia 157, Modena
Associazione il Nido
Via delle Borre 9, Bologna